RAV
Il processo di valutazione, definito dal Sistema Nazionale di Valutazione, inizia con l’autovalutazione e lo strumento che accompagna e documenta questo processo è il Rapporto di autovalutazione o anche RAV.
Il RAV è costituito da 49 indicatori raggruppati in 15 aree a loro volta raccolte in 3 macroaree:
- contesti e risorse;
- esiti;
- processi.
Per ogni area la scuola, dopo un’attenta lettura dei dati, individua punti di forza e punti di debolezza oppure opportunità e vincoli, avendo come target il miglioramento.
Ogni area (tranne il contesto) prevede un’autovalutazione, la scuola infatti deve collocarsi in una scala da 1 a 7 motivando la scelta fatta.
Il RAV si conclude con l’individuazione delle priorità da perseguire in una o due aree afferenti agli esiti e ai processi e devono tradursi in traguardi di lungo periodo (3 anni).
Pertanto, costituisce il documento riflessivo che consente al Nucleo Interno di Valutazione-NIV del nostro Istituto di individuare le priorità di sviluppo verso cui orientare il piano di miglioramento-PdM d’Istituto.
Il RAV viene aggiornato annualmente e pubblicato nell’apposita sezione del portale Scuola in chiaro dedicata alla valutazione.